Maria Antonietta, storia di una sovrana controversa
Considerata dal popolo francese una straniera, Maria Antonietta è stata una regina incapace di capire i reali bisogni dei sudditi
Notizie On line 24h/24
Considerata dal popolo francese una straniera, Maria Antonietta è stata una regina incapace di capire i reali bisogni dei sudditi
Goethe e Charlotte von Stein ebbero un amore platonico, profondo e mai sconveniente riversato in migliaia di lettere
Marianna de Leyva, è una donna di nobili origini che ha ispirato Alessandro Manzoni per la figura della Monaca di Monza ne "I Promessi Sposi"
Marianna de Leyva, è una donna di nobili origini che ha ispirato Alessandro Manzoni per la figura della Monaca di Monza ne "I Promessi Sposi"
Lo aveva capito prima degli altri, Virginia Woolf, che quella versione della donna imposta dalla società patriarcale era un'intralcio alla sua libertà. Così l'aveva uccisa.
Noi donne "non dobbiamo essere misurate, esibite, usate e gettate quando appassiamo o ci scheggiamo. Perché siamo vive, e non apparteniamo a nessuno".
Antonello Venditti è nato l'8 marzo 1949, nel giorno della Festa della donna. Lui che è stato tra i migliori a cantare l’universo femminile in maniera “innamorata” e delicata
Era un'attrice, una drammaturga e sceneggiatrice italiana. Titina De Filippo È stata una delle più grandi interpreti teatrali del '900, e questa è la sua storia.
Era una bambina prodigio, e una pianista eccezionale. Ma rinunciò a tutto per amore, diventando la musa e l'amante di Gabriele D'Annunzio.
Era una bambina prodigio, e una pianista eccezionale. Ma rinunciò a tutto per amore, diventando la musa e l'amante di Gabriele D'Annunzio.